Miles Dreams
+351 211 250 850 chamada para rede fixa nacional
+351 966376607
Miles Dreams
+351 211 250 850 chamada para rede fixa nacional
+351 966376607
Pellegrinaggio in Armenia
Prezzo a persona da 1.319 €

Pellegrinaggio in Armenia

Da
1.319 €
Prezzo per persona
Da
1.319 €
prezzo a persona

Descrizione

Il primo Stato ad adottare il Cristianesimo come religione ufficiale, nel 301 d.C.

9 giorni / 8 notti

Tour di gruppo (min 15 pax) su richiesta con partenze giornaliere.


Per chi desidera approfondire la conoscenza dell’Armenia, delle sue origini e della sua storia, proponiamo un itinerario di viaggio indimenticabile alla scoperta del popolo che visse ai piedi dell’Ararat, il monte dove, secondo la tradizione biblica, si fermò l’Arca di Noè dopo il Diluvio. Avremo l’opportunità di visitare regioni dalle antiche e radicate tradizioni e di conoscere il culto ortodosso armeno, in quello che fu il primo Stato a proclamare il Cristianesimo religione ufficiale, nel 301 d.C. Esploreremo i principali monasteri del Paese, il sito megalitico di Zorats Karer (lo "Stonehenge armeno") e la capitale Yerevan, metropoli moderna che conserva ancora le tracce del suo glorioso passato.


Itinerario

Giorno 1: Partenza per Yerevan. Accoglienza e trasferimento. Pernottamento in hotel a Yerevan. (--/--/--)

Giorno 2: Visita di Garni – Geghard – Mercato Vernissage. Pernottamento a Yerevan. (C/P/--)

Giorno 3: Visita di Etchmiadzin – Zvartnots. Pernottamento a Yerevan. (C/P/--)

Giorno 4: Saghmossavank -Ashotsk – Visita della città di Gyumri. Pernottamento a Gyumri. (C/P/--)

Giorno 5: Haghpat – Akhtala – Dilijan. Pernottamento a Dilijan. (C/P/--)

Giorno 6: Sevan – Noraduz – Passo di Selim – Sisian. Pernottamento a Sisian o Goris. (C/P/--)

Giorno 7: Tatev – Noravank – Areni – Rientro a Yerevan. Pernottamento a Yerevan. (C/P/--)

Giorno 8: Visita della città di Yerevan. Pernottamento a Yerevan. (C/P/C)

Giorno 9: Partenza. (C/--/--)


(C–Colazione, P–Pranzo, C–Cena)


In visita

Giorno 1: Partenza per l’Armenia
Giorno 1: Partenza per l’Armenia

Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento a Yerevan.

Giorno 2: Garni – Geghard – Vernissage Santa Messa nella Chiesa Cattolica Armena di Yerevan (C/P/--)
Giorno 2: Garni – Geghard – Vernissage Santa Messa nella Chiesa Cattolica Armena di Yerevan (C/P/--)

Dopo la colazione, partenza per la regione di Kotayk con una sosta all’arco di granito dedicato a Yeghishe Charents, da cui si apre una vasta vallata dominata dal suggestivo panorama del monte Ararat. Arrivo al villaggio di Garni per visitare il tempio pagano di Garni del I secolo a.C., unica testimonianza rimasta del periodo ellenistico in Armenia. Pranzo in una casa locale nel villaggio di Garni, dove sarà possibile partecipare al rituale tradizionale della preparazione del lavash, il pane tipico armeno

Successivamente, visita al suggestivo monastero rupestre di Geghard (XIII secolo), uno straordinario esempio di architettura sacra armena. Il nome significa “tempio della lancia”, poiché qui si conservava un frammento della lancia con cui, secondo la tradizione, il centurione trafisse Cristo sulla croce. Sarà possibile partecipare a canti spirituali presso il monastero di Geghard o in un altro luogo sacro. Rientro a Yerevan e visita al mercato artigianale Vernissage, dove sono esposti prodotti di artigianato locale. Pernottamento in hotel a Yerevan.


Giorno 3: Echmiadzin – Zvartnots – Saghmosavank Santa Messa nel tempio di Zvartnots a Echmiadzin (C/P/--)
Giorno 3: Echmiadzin – Zvartnots – Saghmosavank Santa Messa nel tempio di Zvartnots a Echmiadzin (C/P/--)

Dopo la colazione, partenza per Echmiadzin per visitare la chiesa di Santa Hripsime (VII secolo), dove sono custodite le reliquie della prima martire armena. Visita alla cattedrale patriarcale di Echmiadzin, costruita secondo la tradizione da San Gregorio l’Illuminatore all’inizio del IV secolo, nel luogo indicato da Cristo stesso in una visione. All’interno dello stesso complesso risiede il Catholicos, guida suprema della Chiesa Apostolica Armena. Se la visita avverrà di domenica, sarà possibile assistere alla liturgia domenicale armena accompagnata da canti spirituali gregoriani. Presso il Museo della Santa Sede di Echmiadzin sarà possibile ammirare, tra gli altri tesori, una piccola parte dell’Arca di Noè proveniente dal Monte Ararat, la lancia sacra, la mano di San Stefano e il prezioso vaso contenente il santo crisma con cui la Vergine Maria unse Cristo. Proseguimento per la visita delle rovine della cattedrale di Zvartnots (VII secolo).

Pranzo in una casa privata in un villaggio: un piccolo angolo di paradiso presso il tempio di Zvartnots, dove si assisterà anche al master class dei piatti tradizionali armeni. Rientro a Yerevan. Pernottamento in hotel a Yerevan.

Giorno 4: Gyumri – Ashotsk – Visita a Gyumri e Santa Messa nella chiesa dell’Ospedale Redemptoris Mater (C/P/--)
Giorno 4: Gyumri – Ashotsk – Visita a Gyumri e Santa Messa nella chiesa dell’Ospedale Redemptoris Mater  (C/P/--)

Dopo la colazione, visita al monastero di Saghmosavank (XIII secolo), situato in una spettacolare gola sul fiume Kasagh. Dopo si prosegue per la visita dell’Ospedale Redemptoris Mater, fondato per volontà di Papa Giovanni Paolo II. Qui sarà possibile comprendere più da vicino le reali difficoltà della popolazione armena che vive fuori dalla capitale. Pranzo all’interno dell’ospedale.

Proseguimento con la visita della città di Gyumri, risalente al VII secolo a.C., anticamente conosciuta come Kumayri. Gravemente danneggiata dal terremoto del 1988, oggi sta riscoprendo la sua vitalità come importante centro turistico dell’Armenia. La provincia di Shirak, dove si trova Gyumri, seconda città più grande del paese, è abitata da una numerosa comunità cattolica. Qui visiteremo anche una delle più grandi chiese cattoliche dell’Armenia, situata nel cuore della città. Pernottamento in hotel a Gyumri.

Giorno 5: Haghpat – Akhtala – Dilijan Santa Messa presso il Monastero di Haghpat (C/P/--)
Giorno 5: Haghpat – Akhtala – Dilijan Santa Messa presso il Monastero di Haghpat (C/P/--)

Dopo la colazione, partenza verso la zona di confine con la Georgia, attraversando i villaggi dei molokani, una comunità di origine russa con antiche credenze cristiane, stabilitasi in Armenia da circa due secoli. Arrivo al complesso monastico di Haghpat (X–XIII secolo), patrimonio mondiale dell’UNESCO. Il sito comprende una chiesa principale con campanile separato, varie cappelle, un refettorio, una biblioteca e una fontana coperta, tutto circondato da mura con torri cilindriche. Pranzo in una locanda tradizionale nel villaggio di Haghpat, dove potremo gustare il khorovats, il celebre barbecue armeno, carne marinata con spezie tradizionali. Proseguimento per la visita del monastero fortificato di Akhtala (X–XIII secolo), celebre per i suoi magnifici e antichi affreschi. In serata, arrivo a Dilijan, la “piccola Svizzera armena”, immersa nel Parco Nazionale omonimo. Pernottamento in hotel a Dilijan.

Giorno 6: Sevan – Noraduz – Selim – Sisian o Goris (C/P/--)
Giorno 6: Sevan – Noraduz – Selim – Sisian o Goris  (C/P/--)

Dopo la colazione, partenza da Dilijan in direzione del Lago Sevan. Tour panoramico (condizioni meteo permettendo) intorno alla penisola del lago Sevan, con visita del monastero di Sevanavank, da cui si gode una splendida vista sulla “perla blu” dell’Armenia.

Proseguimento per il grande e antico cimitero di Noraduz, dove ammireremo i khachkar, le celebri “croci di pietra”, uno dei simboli più raffinati dell’arte cristiana armena. La Via della Seta era formata da molteplici rotte che collegavano l'Oriente con l’Occidente, e l’Armenia ne era uno snodo fondamentale. Lungo queste strade si trovavano numerosi caravanserragli, rifugi per le carovane e i loro animali. Visita del caravanserraglio di Selim, uno dei meglio conservati lungo l’antica Via della Seta. Pranzo presso il Crossway Camping, un’incantevole struttura sulle rive del fiume Arpa, circondata da montagne e giardini. I piatti serviti, preparati dal proprietario, offrono un’esperienza gastronomica originale, che unisce cucina tradizionale e moderna. Nel pomeriggio arrivo a Goris. Pernottamento in hotel a Sisian (o Goris).

Giorno 7: Tatev – Noravank – Areni – Khor Virap – Yerevan - Santa Messa presso il Monastero di Noravank (B/L/--)
Giorno 7: Tatev – Noravank – Areni – Khor Virap – Yerevan - Santa Messa presso il Monastero di Noravank (B/L/--)

La prima tappa della giornata è il celebre monastero di Tatev, raggiungibile con una spettacolare funivia di 5,7 km, la più lunga del mondo nel suo genere. Fondato nel IX secolo, Tatev fu uno dei principali centri religiosi, culturali e accademici del Medioevo armeno, con una scuola di miniatura di grande rilievo.  Proseguimento per il complesso monastico di Noravank (XIII–XIV secolo), incastonato in una gola profonda e scenografica, famosa anche per i suoi resti archeologici dell’Età del Bronzo. Pranzo nei pressi del monastero, con degustazione del vino locale Areni.

Successivamente, visita del monastero di Khor Virap (VII secolo), il cui nome significa “fossa profonda”, legato alla prigionia di San Gregorio l’Illuminatore, colui che portò il Cristianesimo in Armenia. Dalle mura del monastero si gode una delle viste più suggestive del Monte Ararat.

Rientro a Yerevan. Pernottamento in hotel.

Giorno 8: Tour della città di Yerevan (B/L/D)
Giorno 8: Tour della città di Yerevan  (B/L/D)

Mattinata dedicata alla scoperta della capitale armena, una delle città più antiche del mondo. Yerevan è il cuore politico, economico, culturale e scientifico del Paese, nonché il principale snodo dei trasporti.Tour panoramico attraverso Piazza della Repubblica, Piazza dell’Opera, Viale del Nord, il Monumento della Cascata, il Parco della Vittoria con la statua della “Madre Armenia” e altri punti salienti. Visita del Matenadaran, il museo dei manoscritti, autentico “santuario” dell’identità culturale armena, dove si conservano preziosissimi testi miniati. A seguire, visita al Museo del Genocidio, con sosta al memoriale dedicato alle vittime dei tragici eventi del 1915. Pranzo in un ristorante all’aperto sulle rive del fiume Hrazdan. Pomeriggio libero per esplorare la città o per lo shopping. Cena di saluto in un ristorante tradizionale con musica armena dal vivo. Pernottamento in hotel.


Giorno 9: Partenza (B/--/--)
Giorno 9: Partenza  (B/--/--)

Dopo la colazione, trasferimento in aeroporto con la guida o l’assistente. Disbrigo delle formalità di check-in e partenza.

Lingue guida

Italiano
Giorno 1: Yerevan
Giorno 2: Yerevan, Garni, Yerevan
Giorno 3: Yerevan, Vagharshapat, Yerevan
Giorno 4: Yerevan, Gyumri
Giorno 5: Gyumri, Haghpat, Akhtala, Dilijan
Giorno 6: Dilijan, Sevan, Noratus, Goris
Giorno 7: Goris, Tatev, Areni, Yerevan
Giorno 8: Yerevan
Giorno 9: Yerevan
  • Trasferimenti da/per l’aeroporto con assistenza di guida parlante italiano
  • Trasporti secondo l’itinerario con guida parlante italiano
  • Sistemazione con trattamento di pernottamento (BB):
  • 5 notti in hotel a Yerevan

1 notte in hotel a Sisian o Goris

1 notte in hotel a Dilijan

1 notte in hotel a Gyumri

  • Servizi della guida parlante italiano durante tour e trasferimenti
  • 1 FOC (una gratuità) in camera singola
  • Trattamento di mezza pensione: 8 colazioni, 7 pranzi, 1 cena
  • Acqua a bordo del bus (1 bottiglia da ½ litro a persona al giorno)
  • Bevande analcoliche (acqua naturale e gassata, tè, caffè) incluse durante i pranzi e la cena
  • Vino incluso l’ultimo giorno durante la cena
  • Organizzazione di canti spirituali nel monastero di Geghard o in un altro monastero
  • Partecipazione al rituale di preparazione del lavash, il pane più popolare in Armenia
  • Master class di piatti tradizionali armeni
  • Volo
  • Assicurazione di viaggio
  • Trattamento di pensione completa: 6 cene
  • Biglietti d’ingresso a siti e musei
  • Spese extra personali
  • Mance per guida e autista
  • Tutto ciò che non è espressamente indicato alla voce “Inclusioni”

NOTE

COSA ASPETTARSI

Scoprirete i monasteri e le chiese medievali armene e incontrerete rappresentanti ecclesiastici della Chiesa Apostolica Ortodossa Armena. Conoscerete da vicino la storia millenaria della Chiesa armena e parteciperete alla Divina Liturgia domenicale che si terrà nella Cattedrale di Etchmiadzin, il "Vaticano degli Armeni".

Nel Museo della Santa Sede di Etchmiadzin potrete ammirare, tra le altre reliquie, una parte dell’Arca di Noè proveniente dal Monte Ararat, la lancia sacra, la mano di San Stefano e il prezioso vaso con il santo crisma con cui la Vergine Maria unse Cristo.

Assaporerete la cucina tradizionale armena con le sue raffinatezze nei luoghi immersi in paesaggi suggestivi e variopinti, accompagnati dalla calorosa ospitalità della popolazione locale. Visiterete siti riconosciuti dall’UNESCO, le famose khachkar di Noraduz – croci di pietra simbolo dell’eccellenza dell’arte cristiana armena.

Durante tutto il viaggio percorrerete tratti dell’antica Via della Seta descritta da Marco Polo, visiterete lo "Stonehenge armeno" nel sud del Paese, e raggiungerete il monastero di Tatev a bordo delle "Ali di Tatev", la funivia aerea più lunga del mondo (5.165 metri), registrata nel Guinness dei Primati.

Alla fine del viaggio, tornerete arricchiti da profonde impressioni, colmi della spiritualità armena.


HIGHLIGHTS

Monasteri e chiese medievali (IV–XVI secolo)

• Siti Patrimonio dell’Umanità UNESCO

Etchmiadzin, il "Vaticano degli Armeni": residenza del Catholicos e il più antico luogo di culto cristiano in Armenia (303 d.C.)

Museo della Santa Sede di Etchmiadzin con preziose reliquie: una parte dell’Arca di Noè dal Monte Ararat, la lancia sacra, la mano di San Stefano e il vaso con il santo crisma con cui la Vergine Maria unse Cristo

Canti spirituali nel monastero di Geghard o in un altro monastero

Matenadaran, l’unico deposito di manoscritti antichi al mondo

La Via della Seta di Marco Polo

Gastronomia tipica armena con sapori orientali

• Erevan, capitale dell’Armenia e una delle città più antiche del mondo (2806 anni)

Gyumri, seconda città dell’Armenia, conosciuta per le arti e i mestieri tradizionali

Lago Sevan con il monastero di Sevanavank (IX secolo), il secondo lago d’altitudine più grande al mondo (1900 m)

Panorama del Monte Aragats (4090 m), il più alto dell’Armenia e del Caucaso meridionale

Vista panoramica del Biblico Monte Ararat (5165 m)

Wings of Tatev, la funivia aerea più lunga del mondo (5165 m), registrata nel Guinness dei Primati


Note: Please note that the values shown may change before booking, without notice from the suppliers involved.

The rates presented after the booking are subject to cancellation costs.


Contattaci